Riferimenti normativi: Art. 68, comma 12 al D.Lgs. 36/2023 Cooptazione nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Precedentemente disciplinata dall’art. 92, comma 5, del DPR 207/2010, la cooptazione è stata prevista dall’art. 68, comma 12, secondo cui: “…Se il singolo concorrente o i concorrenti che intendano riunirsi in raggruppamento temporaneo hanno i requisiti di cui al presente articolo, […]
Riferimenti normativi: Art. 28 dell’All.II.12 al D.Lgs. 36/2023 Qualificazione in appalti di lavori inferiori ad €. 150.000 La disciplina della qualificazione negli appalti di lavori sotto gli €. 150.000,00 è contenuta nell’art. 28 dell’All.II.12 al Codice (che verrà abrogato in seguito all’adozione del relativo Regolamento). In particolare, è stato previsto che, ferma restando la disciplina […]
Riferimenti normativi: Art. 68, comma 14, del D.Lgs. 36/2023 – Art. 95, comma 1, lett. d) del D.Lgs. 36/2023. Art. 68, comma 14:”…La partecipazione alla gara dei concorrenti in più di un raggruppamento o consorzio ordinario, ovvero in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario, determina l’esclusione dei medesimi […]
Massima Sentenza Si tratta, in particolare, di quei chiarimenti che, per la giurisprudenza, sono ammessi in quanto finalizzati a consentire l’interpretazione delle offerte e ricercare l’effettiva volontà dell’impresa partecipante alla gara, superandone le eventuali ambiguità, e a condizione di giungere a esiti certi circa la portata dell’impegno negoziale con esse assunte. TAR Lazio Roma, Sez. […]
Riferimenti normativi: Art. 52 del D.Lgs. 36/2023 “…1. Nelle procedure di affidamento di cui all’articolo 50, comma 1, lettere a) e b), di importo inferiore a 40.000 euro, gli operatori economici attestano con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà il possesso dei requisiti di partecipazione e di qualificazione richiesti. La stazione appaltante verifica le dichiarazioni, […]
Massima Sentenza a differenza della reticenza dichiarativa la falsità dichiarativa o documentale di cui alla lettera f-bis, correlata alla obiettiva (e perciò verificabile e sindacabile) non veridicità dei fatti allegati a supporto della domanda di partecipazione, in quanto espressiva di inaffidabilità in re ipsa, costituisce ragione di automatica esclusione, sottraendosi al concreto e motivato vaglio […]
Riferimenti normativi: Art. 50, comma 2, del D.Lgs. 36/2023 – All.II.1 Indagini di mercato. L’Art. 50, comma 2, del D.Ls. 36/2023 dispone che le modalità di gestione degli elenchi e delle indagini di mercato sono disciplinate dall’All.II.1., il quale verrà abrogato a decorrere dalla data di entrata in vigore del corrispondente Regolamento adottato, ai sensi […]
Riferimenti normativi: Art. 50 del D.Lgs. 36/2023 Le modalità di affidamento degli appalti di lavori sottosoglia e senza interesse transfrontaliero L’art. 50 del D.Lgs. 36/2023 disciplina le modalità di affidamento dei contratti sottosoglia comunitaria, descrivendo nel dettaglio i procedimenti da utilizzare ed i relativi presupposti applicativi in base all’importo del contratto. LAVORI: 1) Affidamento diretto […]