Codice Contratti pubblici, nuovo DDL

Il Consiglio dei Ministri si è riunito a Palazzo Chigi il 30.06.2021 e, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, ha approvato un disegno di legge di delega al Governo in materia di contratti pubblici. In particolare, il Governo dovrà adottare uno o più decreti legislativi in […]

Tardivo Pagamento contributo ANAC – Esclusione.

Il tardivo pagamento del contributo ANAC comporta l'esclusione del concorrente nel caso in cui tale obbligo sia previsto a pena di esclusione dalla lex specialis

Anomalia offerta – No comparazione con altre offerte.

IL GIUDIZIO DI ANOMALIA DELL’OFFERTA NON PUO’ ESSERE EFFETTUATO MEDIANTE LA COMPARAZIONE CON ALTRE OFFERTE Cons. St., Sez. V, 28.06.2021, n. 4868 “…Non rileva poi la prospettata disparità di trattamento rispetto ad altri concorrenti aggiudicatari di lotti diversi da quello oggetto del giudizio: come noto, la verifica di congruità di un’offerta sospetta di anomalia non […]

Edilizia: Ministro Orlando firma decreto per verifica congruità manodopera appalti e subappalti

Nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 25.06.2021 “…Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato un decreto che definisce un sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili, in attuazione di quanto previsto dall’Accordo collettivo del 10 settembre 2020 sottoscritto dalle organizzazioni più […]

Continuità del possesso dei requisiti.

Il principio di continuità del possesso dei requisiti di partecipazione, principio generale del procedimento di gara, deve essere inteso ed applicato in coerenza con i concorrenti principi di ragionevolezza e proporzionalità, aventi rango non subordinato ai fini della disciplina.

Congruità dell’offerta – Costo del Lavoro

I valori del costo del lavoro risultanti dalle tabelle ministeriali sono un parametro di valutazione della congruità dell'offerta, con la conseguenza che l'eventuale scostamento delle voci di costo da quelle riassunte nelle tabelle non legittima un giudizio di anomalia o di incongruità.

Esclusione automatica delle offerte anomale

L’ESCLUSIONE AUTOMATICA DELLE OFFERTE ANOMALE SI APPLICA ANCHE IN DIFETTO DI SPECIFICHE DISPOSIZIONI DEGLI ATTI DI GARA TAR Campania Napoli, Sez. VII, 24.06.2021, n. 4302 I”…l secondo motivo di ricorso con cui si contesta la scelta della stazione appaltante di fare applicazione dell’esclusione automatica come prevista dal d.l. n. 76/2020 art. 1 comma 3, risulta, […]

Malfunzionamento della piattaforma informatica

PROCEDURE TELEMATICHE – EQUA RIPARTIPIZIONE DEL RISCHIO TECNICO DI INIDONEO CARICAMENTO SULLA PIATTAFORMA INFORMATICA TAR Campania Napoli, Sez. I, 17.06.2021, n. 4174 “…In materia di procedure amministrative telematiche, va affermato il principio dell’equa ripartizione, tra soggetto partecipante e amministrazione procedente, del “rischio tecnico” di inidoneo caricamento e trasmissione di dati su piattaforma informatica (“rischio di […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap