L’ACCESSO AGLI ATTI DI INFORMAZIONI CONTENENTI SEGRETI TECNICI O COMMERCIALI CONTENUTE NELL’OFFERTA TECNICA NECESSITA DELLA DIMOSTRAZIONE DELL’INDISPENSABILITA’ DELLA STESSA AI FINI GIUDIZIALI Consiglio di Stato, sez. III, 31.05.2021 n. 4158 Al fine di esercitare il diritto di accesso riguardo a informazioni contenenti eventuali segreti tecnici o commerciali dell’offerta tecnica del concorrente ad una gara pubblica, […]
AVVALIMENTO TECNICO – OPERATIVO – NECESSITA’ CHE IL CONTRATTO DEFINISCA IN MANIERA PRECISA E PUNTUALE LE RISORSE ED I MEZZI OGGETTO DEL CONTRATTO, PENA LA NULLITA’ DELLO STESSO. Tar Sicilia, Catania, Sez. IV, 04.06.2021, n. 1850 con riguardo alla requisito di natura tecnico-professionale, descritto nella lettera di invito come “aver gestito nel triennio antecedente la […]
Nell'ipotesi di cessione di ramo d’azienda, ove la cedente sia in amministrazione straordinaria, la cessionaria, salva diversa convenzione tra le parti, non assume i debiti dell’azienda ceduta maturati in qualunque momento antecedente al trasferimento, nemmeno di natura tributaria.
LE DICHIARAZIONI FALSE O RETICENTI COMPORTANO L'ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE - IL LIMITE TRIENNALE PER L'OPERATIVITA' DELLA CAUSA D'ESCLUSIONE NON OPERA NEL CASO IN CUI LA RISOLUZIONE E' SUB IUDICE.
ELLE IPOTESI DI PROCEDURE SOPRASOGLIA COMUNITARIA I LIMITI AL SUBAPPALTO DEVONO ESSERE DISAPPLICATI, IN QUANTO INCOMPATIBILI CON L'ORDINAMENTO EURO-UNITARIO
Secondo l'Adunanza Plenaria la presentazione di una domanda di concordato in bianco non integra una causa d'esclusione, essendo rimessa al Giudice fallimentare, a cui si deve rivolgere tempestivamente l'operatore economico, la valutazione in merito alla partecipazione alla gara.
L’ART. 48 DEL D.LGS. 50/2016 CONSENTE LA SOSTITUZIONE MERAMENTE INTERNA DEL MANDATARIO O DELLA MANDANTE DI UN ATI CON UN ALTRO OPERATORE ECONOMICO DEL MEDESIMO RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D’IMPRESE. Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 27.05.2021, n.10 Il C.g.a. ha sottoposto all’Alto Consesso le questioni, le seguenti questioni: a) se le disposizioni normative di cui all’art. 48, […]
ALL’ADUNANZA PLENARIA LE PROROGHE AUTOMATICHE E GENERALIZZATE DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME PER FINALITA’ TURISTICO-RICREATIVE. Dec. Pres. C.S. 24 maggio 2021, n. 160 – Pres. Patroni Griffi Devono essere rimesso all’Adunanza plenaria le questioni relative a 1) se sia doverosa, o no, la disapplicazione, da parte della Repubblica Italiana, delle leggi statali (art. 1, comma 683, […]