E’ NULLO IL CONTRATTO DI AVVALIMENTO TECNICO-OPERATIVO CON FORMULA GENERICA Tar Sicilia, Palermo, Sez. II, 26.05.2021, n. 1735 Il ricorso è fondato in relazione al primo motivo … in ordine alla mancata indicazione, nel contratto di avvalimento … delle specifiche risorse messe a disposizione dell’impresa ausiliata. Al fine della corretta individuazione della questione in esame, […]
LA STAZIONE APPALTANTE NON PUO’ RICHIEDERE AD UN CONCORRENTE LA PROVA, SIN DAL DEPOSITO DELL’OFFERTA, DI DISPORRE DI UNA REGISTRAZIONE O DI UN RICONOSCIMENTO RICHIESTI DALLA NORMATIVA APPLICABILE ALL’ATTIVITÀ OGGETTO DELL’APPALTO PUBBLICO DI CUI TRATTASI E RILASCIATA DALL’AUTORITÀ COMPETENTE DELLO STATO MEMBRO DI ESECUZIONE DELL’APPALTO, OVE SIANO GIÀ IN POSSESSO DI UNA REGISTRAZIONE O UN […]
CORRETTA PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO E ILLEGITTIMO FRAZIONAMENTO Cons. St., Sez. III, 21.05.2021, n. 3974 Nel caso di specie le ragioni del frazionamento emergono dalla nota prot. n. 4998 del 26.2.2020 della Direzione strategica dell’Azienda sanitaria, ma esse non sono, ad avviso del Collegio, tali da costituire una valida giustificazione. 9.2. Come correttamente evidenziato dall’appellante, infatti, l’ASL non […]
QUANDO L’AMMINISTRAZIONE PROCEDE ATTRAVERSO UN AVVISO PUBBLICO APERTO A TUTTI GLI OPERATORI ECONOMICI, SI APPLICA IL PRINICIPIO DI ROTAZIONE Consiglio di Stato, Sez. V, 24.05.2021, n.3999 E’ ormai consolidato l’orientamento che limita l’applicazione del principio di rotazione degli inviti o degli affidamenti alle procedure negoziate (di recente in tal senso Sez. V, 13 ottobre 2020, […]
ACCESSO DIFENSIVO IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI TAR LAZIO ROMA, SEZ. I TER, 21.05.2021, N. 5948 Deve, quindi, ritenersi che il diniego della Prefettura di Roma non sia coerente con l’art. 24, comma 7, della L. 241/1990, nonché l’esercizio del diritto di difesa ex art. 24 Cost.-. Alle quali consegue il riconoscimento della prevalenza del […]
LA QUALIFICAZIONE NELLA CATEGORIA SCORPORABILE MEDIANTE IL POSSESSO DELLA CATEGORIA PREVALENTE IN MISURA PARI ALL'IMPORTO TOTALE DEI LAVORI E CON OBBLIGO DI SUBAPPALTO A IMPRESA QUALIFICATA IN CASO DI CATEGORIE A QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA
I PUNTEGGI IDENTICI ESPRESSI DAI COMMISSARI DI GARA E IL POCO TEMPO PER L'ESAME DELL'OFFERTA NON SONO ELEMENTI CHE, DI PER SE', SONO IDONEI A DELEGITTIMARE LA VALUTAZIONE ESPRESSA DALLA COMMISSIONE
NON E’ LEGITTIMA LA CLAUSOLA DELLA LEX SPECIALIS CHE IMPONE IL DIVIETO TOUT COURT DI RIBASSO SUI COSTI DELLA MANODOPERA. Tar Campania, Salerno, Sez. II, 18.05.2021, n. 1249 si imponga l’interpretazione adeguatrice della previsione di lex specialis, in senso conforme all’art.97, co.6 D.Lgs.n.50/2016, con l’effetto di ritenere che il divieto di ribasso si limiti, nella […]