Gare di appalto: 7 fattori chiave per un’offerta tecnica vincente

Indice Il mondo degli appalti sta attraversando un momento di grandi cambiamenti. Una buona parte di gare di appalto, infatti, sta cominciando a basarsi sul criterio di aggiudicazione della cosiddetta “offerta economicamente più vantaggiosa”. Si tratta di un approccio che tiene conto di due parametri con peso diverso per potersi aggiudicare una gara: il prezzo […]

E’ ammissibile il cumulo alla rinfusa per i consorzi stabili?

Massima Sentenza “… È sufficiente osservare, al riguardo, che l’art. 225, comma 13, secondo periodo, d.lgs. n. 36 del 2023 stabilisce che «L’articolo 47, comma 2-bis, del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo n. 50 del 2016, si interpreta nel senso che, negli appalti di servizi e forniture, la sussistenza in capo […]

D.Lgs. 36/2023 – Pagamento Imposte di Bollo – F24 Elide.

Con risoluzione n. 37/E del 28.06.2023, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i Codici Tributo per il pagamento dell’imposta di bollo per mezzo di F24 – Versamenti con elementi identificativi (c.d. F24 Elide). Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 37/E del 28.06.2023. Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 […]

L’omesso pagamento del contributo ANAC comporta l’esclusione?

Massima Sentenza “…il pagamento del contributo A.n.a.c. previsto dall’art. 1, comma 67 L. n. 266/2005 «ha natura di “contribuzione obbligatoria” (cfr., Corte costituzionale 6 luglio 2007, n. 256) di scopo che è espressamente finalizzata alla copertura dei costi relativi al funzionamento dell’ANAC posti (in parte) a carico, per quanto qui occorre evidenziare, degli operatori economici […]

D.Lgs. 36/2023 – Delibere e Regolamenti ANAC adottati in materia di contratti pubblici.

Sul sito dell’ANAC sono state pubblicate diverse delibere in materia di Contratti Pubblici adottate dall’Autorità di Vigilanza nell’esercizio dei propri poteri. Per consultare il testo intero della Delibera o dei suoi allegati è sufficiente cliccare sugli estremi del provvedimento. – Delibera n. 261 del 20.06.2023 – BDNCP Efficacia dall'1.01.2024 Adozione del provvedimento di cui all’articolo […]

D.Lgs. 36/2023 – DGUE – MIMS – Linee Guida compilazione DGUE

Riferimenti normativi: Art. 91 del D.Lgs. 36/2023. Comunicato relativo alle Linee guida per la compilazione del modello di formulario di Documento di Gara unico Europeo (DGUE) approvato dal Regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione del 5 gennaio 2016. “…Il presente comunicato intende fornire alle stazioni appaltanti, agli enti concedenti e agli Operatori Economici indicazioni […]

Cosa si intende per prova di resistenza nel processo amministrativo?

Massima Sentenza “…il gravame avente ad oggetto l’aggiudicazione di un appalto pubblico che non sia finalizzato ad ottenere la rinnovazione della gara o l’esclusione dell’impresa aggiudicataria cui consegue un immediato vantaggio per il ricorrente, ma che risulti fondato sulla sola contestazione della correttezza dei punteggi assegnati alle concorrenti deve essere sorretto, per essere ritenuto ammissibile, […]

Come si determina il costo del lavoro nel caso di mancanza di CCNL applicabile?

Massima Sentenza “…nella ipotesi di “mancanza di contratto collettivo applicabile”, la determinazione del costo del lavoro deve, in ogni caso, procedere dal confronto con contratti operanti “per il settore merceologico più vicino a quello preso in considerazione”, fermo restando che – anche in tal caso – i “valori economici” di riferimento debbano far capo ad […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap