Illeciti professionali commessi in paesi non UE – Rilevanza

A fronte di tale concorde rappresentazione dei fatti di causa, il Collegio non può far a meno di rilevare che le vicende appena esposte riguardano tutte problematiche insorte nell’esecuzione di precedenti commesse con stazioni appaltanti estere e che, quantomeno gli “eventi” di cui ai richiamati punti 2) e 3) costituiscono fatti astrattamente in grado di […]

Campionatura – Elemento dimostrativo offerta. Obbligo a pena esclusione campioni al momento o...

La campionatura non è un elemento costitutivo, ma semplicemente dimostrativo dell’offerta tecnica documentale, essendo destinata a comprovare, con la produzione di capi o prodotti dimostrativi detti, appunto, campioni, la capacità tecnica dei concorrenti e la loro effettiva idoneità a soddisfare le esigenze, spesso complesse, delle stazioni appaltanti…stante la funzione dimostrativa e non costitutiva dell’offerta tecnica […]

Illeciti professionali – Omissione dichiarativa – Revoca aggiudicazione – Nessun a...

Il provvedimento di revoca in commento risulta, effettivamente, manchevole di un adeguato apparato motivazionale che dia conto della disamina effettuata dall’Amministrazione relativamente alle circostanze giustificative del ripensamento operato...Dunque, per quanto in questa sede interessa, la Plenaria ha escluso con nettezza che all’omissione dichiarativa di cui all’art. 80, comma 5, lett.c), possa riconnettersi alcun effetto automaticamente […]

Unico centro decisionale – Causa esclusione inapplicabile in gara suddivisa in lotti diversi

la disposizione di cui all’art. 80, comma 5, lett. m) … non trova … applicazione nell’ipotesi in cui le offerte presentate dalle imprese si riferiscano a lotti diversi; ciò in quanto un bando di gara pubblica, suddiviso in lotti, costituisce un atto ad oggetto plurimo e determina l’indizione non di un’unica gara, ma di tante […]

Iscrizione CCIAA attività inerente appalto – Attività inserita in oggetto sociale – In...

Non sarebbe stata, quindi, sufficiente la sola iscrizione alla Camera di Commercio, vale a dire la mera possibilità di esercitare in astratto l’attività “coerente” in quanto ricompresa tra quelle elencate nell’oggetto sociale indicato nell’atto costitutivo e nello statuto, ma si sarebbe richiesto secondo quanto chiarito dal Tribunale un ulteriore elemento, individuato nell’effettivo esercizio di “attività […]

Requisiti di partecipazione e esecuzione – Differenze – Comprova requisito partecipazion...

La carenza di elementi dell’offerta che siano al contempo requisiti di ammissione e condizione per la stipula del contratto comporta l’esclusione del concorrente ... La loro regolazione va quindi rinvenuta nella lex specialis. Con la conseguenza che, se richiesti come elementi essenziali dell’offerta o per l’attribuzione di un punteggio premiale, la loro mancanza al momento di […]

Illeciti professionali – Rinvio a giudizio – Omissione dichiarativa – No esclusion...

La giurisprudenza amministrativa ha quindi affermato che l’omissione dichiarativa, in particolare, può rilevare solo ove possa predicarsene l’“attitudine decettiva”, ossia l’idoneità a sviare l’Amministrazione nell’adozione di provvedimenti concernenti la procedura di gara; tanto implica che, comunque, la stazione appaltante è tenuta a svolgere una previa valutazione discrezionale dell’effettiva incidenza della falsità o della omissione sull’affidabilità […]

Contratto Avvalimento – Requisiti tecnici professionali – Mancata indicazione specifica ...

Poiché nella fattispecie viene in rilievo un requisito definito espressamente dal disciplinare di gara come di capacità tecnica e professionale, il contratto di avvalimento avrebbe dovuto indicare, a pena di nullità, le risorse messe a disposizione dall’ausiliaria come previsto dall’art. 89 comma 1 d. lgs. n. 50/16. Tale indicazione non assolve all’onere di “specificità” dell’individuazione […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap