Rilevanza temporale obbligo dichiarativo delle condanne non automaticamente escludenti

ALLA LUCE DI UN’INTERPRETAZIONE COSTITUZIONALMENTE ORIENTATA E SISTEMATICA DELLA NORMATIVA, NONCHÈ DEL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ DI DERIVAZIONE EUROUNITARIA CHE PURE GOVERNA LA MATERIA, IL COLLEGIO, RITIENE CHE IL TERMINE DI TRE ANNI DI CUI AL COMMA 10-BIS SIA APPLICABILE AGLI ILLECITI PROFESSIONALI CONTRATTUALI E ALLE CONDANNE SUPERIORI AI TRE ANNI STESSI, MENTRE LADDOVE LA DURATA […]

Unico centro decisionale in gare suddivise in più lotti

IN PRESENZA DI UNA PROCEDURA SUDDIVISA IN PIU’ LOTTI, LA CAUSA DI ESCLUSIONE DI CUI ALL’ART. 80, COMMA 5, LETT. M) DEL D.LGS. 50/2016 SI APPLICA SOLO CON RIFERIMENTO AL SINGOLO LOTTO SPECIFICO E NON ANCHE NELLA GARA NEL SUO COMPLESSO TAR Lazio Roma, Sez. II, 23.11.2021, n. 12052 L’art. 51 del d.lgs. n. 50/2016 prevede che, […]

File offerta illeggibile – Esclusione legittima

E’ LEGITTIMA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE CHE HA INVIATO IL FILE DELL’OFFERTA ILLEGGIBILE IN QUANTO CORROTTO, LADDOVE L’ERRORE CONTENUTO NEL FILE E’ IMPUTABILE AL CONCORRENTE E NON AL MALFUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA. Cons. St., Sez. III, 11.11.2021, n. 7507 “…Innanzitutto è opportuno richiamare quanto è stato indicato nella relazione tecnica del 4/2/21 versata in atti, da cui […]

Oneri sicurezza aziendale – No soccorso istruttorio

NON E’ POSSIBILE ATTIVARE IL SOCCORSO ISTRUTTORIO IN CASO DI OMESSA INDICAZIONE DEGLI ONERI DI SICUREZZA AZIENDALE Cons. St., Sez. V, 27.10.2021, n. 7221 “...Devono in primo luogo trovare corretta applicazione i principi di diritto enunciati da Cons. Stato, Ad. plen., 27 luglio 2016, n. 9 e dall’ordinanza della Corte di giustizia dell’Unione europea, VI, […]

Modifica ATI – Necessaria specifica richiesta

LA MODIFICA SOGGETTIVA DEI COMPONENTI DELL’ATI E’ SOGGETTA A SPECIFICA RICHIESTA DA PARTE DELL’OPERATORE ECONOMICO DA PRODURRE NEL CORSO DELLA PROCEDURA O, TUTT’AL PIU’, IN FASE DI VERIFICA DEI REQUISITI, NON ESSENDO AMMISSIBILE LA RICHIESTA DI MODIFICA SUCCESSIVA AL PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE. TAR Campania Napoli, Sez. IV, 14.10.2021, n. 6462 “…nelle gare di appalto per […]

Fallimento società affittante – l’esclusione opera in danno del concorrente

IN CASO DI FITTO DI RAMO D’AZIENZA, COMPORTA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE IL FALLIMENTO DELL’AFFITTANTE AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALLA GARA DELL’IMPRESA AFFITTUARIA, IN BASE AL PRINCIPIO GENERALE UBI COMMODA IBI INCOMMODA, SECONDO CUI IL CESSIONARIO, COME SI AVVALE DEI REQUISITI DEL CEDENTE, COSI RISENTE DELLE CONSEGUENZE DELLE EVENTUALI RESPONSABILITA’ DEL CEDENTE, FATTA SALVA LA PROVA […]

Illeciti professionali – Omissione dichiarativa socio 50%

DEVONO ESSERE DICHIARATI GLI ILLECITI PROFESSIONALI COMMESSI DAL SOCIO AL 50%. L’OMISSIONE DICHIARATIVA NON GIUSTIFICA L’AUTOMATICA ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE, ESSENDO NECESSARIA UNA PREVENTIVA ISTRUTTORIA TESA A VALUTARE LE CONDOTTE SOTTACIUTE DALL’OPERATORE ECONOMICO. TAR Puglia Bari, Sez. III, 07.10.2021, n. 1445 “…Invero, il primo motivo di gravame sia del ricorso introduttivo, sia dei motivi aggiunti va […]

Illeciti professionali – Necessità contraddittorio procedimentale

L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE PER GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI PUO’ ESSERE DISPOSTA SOLO ALL’ESITO DI UN CONTRADDITTORIO PROCEDIMENTALE, TESO A VALUTARE LA SUSSISTENZA DEI PRESUPPOSTI IDONEI A CONCRETIZZARE UN IPOTESI DI ILLECITO PROFESSIONALE, NONCHE’ L’ADOZIONE DI MISURE DI SELF CLEANING DA PARTE DELL’OPERATORE ECONOMICO TAR Puglia Lecce, Sez. II, 04.10.2021, n. 1414 “…Giova anzitutto premettere che l’art. […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap