Illeciti Professionali – Discrezionalità stazione appaltante

L’ELENCAZIONE DEI GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI RILEVANTI, CONTENUTA NELL’ART. 80, COMMA 5, LETT. C) DEL D.LGS. 50/2016, E’ MERAMENTE ESEMPLIFICATIVA, POTENDO LA STAZIONE APPALTANTE DESUMERE IL COMPIMENTO DI GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI DA OGNI VICENDA PREGRESSA. Cons. St., Sez. III, 20.08.2021, n. 5967 “…Sul punto, vale preliminarmente osservare che, come già ripetutamente evidenziato questa Sezione, il tema […]

Virus Informatico – causa di forza maggiore – esclusione illegittima

NON PUO’ ESSERE ESCLUSO UN CONCORRENTE CHE NON HA RISPETTATO I TERMINI PER IL SOCCORSO ISTRUTTORIO A CAUSA DI UN VIRUS INFORMATICO, IN QUANTO TALE EVENIENZA COSTIUTISCE CAUSA DI FORZA MAGGIORE. Consiglio di Stato, Sez. V, 16.08.2021, n. 5882 “…In generale, è stato affermato che dai principi di leale collaborazione e di buona fede nei […]

Sopralluogo – No causa esclusione

L’OMESSO SOPRALLUOGO NON PUO’ COSTITUIRE MOTIVO DI ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE Tar Toscana, Sez. Sez. I, 06.08.2021, n. 1138 “…Ritiene, infatti, il Collegio che la soluzione del caso di specie non possa prescindere dal dato normativo costituito dall’art. 79, comma 2 del codice dei contratti pubblici, che fa sì riferimento alle ipotesi in cui “le offerte […]

Illeciti professionali – Misure cautelari restrittive Amministratore delegato

E’ RIMESSA ALLA DISCREZIONALITA’ DELLA STAZIONE APPALTANTE IL GIUDIZIO DI RILEVANZA IN ORDINE AGLI ILLECITI PROFESSIONALI, I QUALI RILEVANO ANCHE SE COMMESSI DALL’AMMINISTRATORE DELEGATO DELL’OPERATORE ECONOMICO. Cons. St., Sez. III, 02.08.2021, n. 5659 “…Nel caso di specie sono intervenute misure cautelari restrittive a carico dell’amministratore delegato della società e di un dirigente … proprio per […]

Cauzione provvisoria insufficiente – No soccorso istruttorio

L’IMPORTO INSUFFICIENTE DELLA CAUZIONE PROVVISORIA COMPORTA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE, NON ESSENDO ATTIVABILE IL SOCCORSO ISTRUTTORIO TAR Liguria, Sez. I, 24.07.2021, n. 703 “...La questione giuridica sottoposta all’attenzione del Collegio è costituita dalla possibilità di accordare il soccorso istruttorio nel caso di insufficiente importo della cauzione provvisoria. L’art. 93, comma 1, d.lgs. 50/16 stabilisce che “L’offerta è corredata […]

Regolarità fiscale – Tributi locali

LE GRAVI IRREGOLARITA’ FISCALI DOVUTE DALL’OMESSO PAGAMENTO DI TRIBUTI LOCALI (TARI,TARES) COMPORTA L’ESCLUSIONE DEL CONCORRENTE TAR Sicilia Palermo, Sez. III, 23.07.2021, n. 2288 “…non rileva nel caso in specie l’attestazione dell’Agenzia delle entrate, di cui alla nota n. … del …, secondo cui non risultavano violazioni definitivamente accertate a carico della predetta …: ciò in […]

Offerta Tempo – non va inserita nell’offerta tecnica.

L’OFFERTA TEMPO NON DEVE ESSERE INSERITA NELL’OFFERTA TECNICA, PENA LA VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI SEGRETEZZA DELL’OFFERTA ECONOMICA Cons. St., Sez. V, 20.07.2021, n. 5463 “…Giova premettere come, in effetti, la giurisprudenza prevalente ritenga che la riduzione dei tempi di progettazione e di esecuzione dei lavori, unitamente al prezzo, costituiscano elementi di valutazione di carattere economico, […]

Rettifica Offerta – errore materiale

LA RETTIFICA DELL’OFFERTA E’ SUBORDINATA ALLA RICONOSCIBILITA’ DELL’ERRORE MATERIALE, SENZA NECESSITA’ DI RICORRERE A NESSUN SFORZO INTERPRETATIVO, NON ESSENDO AMMISSIBILI OPERAZIONI MANIPOLATIVE O DI ADATTAMENTO DELLA STESSA TAR Lazio Roma, Sez. III Quater, 14.07.2021, n. 8420 “...Osserva il Collegio che, per indirizzo giurisprudenziale univoco, ciò che si richiede al fine di poter indentificare un errore materiale e, […]

Kreando S.r.l.s. – PIVA 15799041007 – gare@fareappalti.itCookie PolicyPrivacy PolicySitemap