LE VERIFICHE AI SENSI DELL’ART. 80, COMMA 1 DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI SONO COMPIUTE EX COMMA 3 ANCHE NEI CONFRONTI DEI MEMBRI DEGLI ORGANI “CON POTERI DI VIGILANZA” TRA I QUALI DEVE RITENERSI CHE RIENTRANO I COMPONENTI DEL COLLEGIO SINDACALE DELLE SOCIETÀ PARTECIPANTI TAR Lazio Roma, Sez. I Quater,07.03.2022, n. 2628 “…Le doglianze non […]
I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PRESCRITTI DEVONO ESSERE POSSEDUTI DAI CONCORRENTI, OLTRE CHE AL MOMENTO DELLA SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE, ANCHE, E SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA’, IN OGNI SUCCESSIVA FASE DEL PROCEDIMENTO DI EVIDENZA PUBBLICA. TAR Puglia Lecce, Sez. III, 18.01.2022, n. 72 “…La disciplina di gara precisava inoltre che “il mancato possesso […]
LA CORRISPONDENZA TRA LE RISULTANZE DESCRITTIVE DELLA PROFESSIONALITÀ DELL’IMPRESA, COME RIPORTATE NELL’ISCRIZIONE CAMERALE, E L’OGGETTO DEL CONTRATTO DI APPALTO NON DEVE ESSERE INTESA IN MODO ASSOLUTO, MA IN TERMINI DI CONGRUENZA CONTENUTISTICA, SECONDO UN CRITERIO DI RISPONDENZA ALLA FINALITÀ DI VERIFICA DELLA RICHIESTA IDONEITÀ PROFESSIONALE, ATTRAVERSO UNA VALUTAZIONE NON ATOMISTICA E FRAZIONATA, MA GLOBALE E […]
IL REQUISITO INERENTE AL FATTURATO SPECIFICO HA NATURA TECNICO-PROFESSIONALE E NON ECONOMICO FINANZIARIA. LE FATTURE EMESSE PER SERVIZI PRECEDENTEMENTE SVOLTI SONO IDONEE A COMPROVARE IL POSSESSO DI TALE REQUISITO, ANCHE IN ASSENZA DELL’APPROVAZIONE DEL BILANCIO D’ESERCIZIO. TAR Campania Napoli, Sez. V, 07.01.2022, n. 132 “…Tanto premesso, passando alla disamina del ricorso, il Collegio non condivide […]
LA SOPRAVVENUTA CARENZA DI REQUISITI IN CAPO AL RTI AFFIDATARIO NON POTEVA ESSERE SOPPERITA ATTRAVERSO UNA SOSTITUZIONE “ADDITIVA”, IN VIOLAZIONE DELL’ART. 48, COMMI 17 E 19, D.LGS. N. 50/2016 E SOPRATTUTTO DEL PRINCIPIO DI IMMODIFICABILITÀ SOGGETTIVA, PER VIA DEL SUBENTRO AB ESTERNO DI UNA NUOVA IMPRESA NELLA COMPAGINE ASSOCIATIVA. TAR Palermo Sicilia, Sez. I, 03.01.2022, n. 1 […]
Fascicolo digitale per gli operatori economiciPrimo passo concreto nel processo di semplificazione delle procedure di gara. Anac ha approvato la realizzazione del Fascicolo digitale per gli operatori economici, favorendo un’effettiva riduzione di oneri in capo agli operatori del settore. Si tratta di una delle misure di semplificazione in materia di contratti pubblici previste dal Pnrr […]
NEL CASO IN CUI UN ELEMENTO DELL’OFFERTA SIA UN REQUISITO DI PARTECIPAZIONE, IL CONCORRENTE DEVE FORNIRE LA PROVA DI POTERNE ACQUISIRE LA DISPONIBILITA’ IN FASE DI ESECUZIONE TAR Lazio Roma, Sez. II Bis, 28.12.2021, n. 13568 “…Al riguardo la giurisprudenza ha precisato che “quand’anche si giunga a qualificare un dato elemento dell’offerta come <<requisito di […]
L’IMPRESA CHE RISULTA INATTIVA PRESSO LA CCIAA DEVE ESSERE AMMESSA ALLA GARA LADDOVE LA LEX SPECIALIS SI LIMITI A RICHIEDERE QUALE REQUISITO LA MERA ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO E NON ANCHE LO SVOLGIMENTO IN CONCRETO DELL’ATTIVITA’ AZIENDALE TAR Emilia Romagna Bologna, Sez. II, 16.11.2021, n. 937 “…Anzitutto, non si rinviene alcuna previsione normativa che […]